Memento XXV Aprile MCMXLV
Ieri, sono rimasto letteralmente 
sconvolto dopo aver chiesto ai miei studenti se sapevano quale 
ricorrenza si celebra il 25 aprile. Ho sentito risposte come queste: 
<<La liberazione dai Savoia>>,  <<La liberazione dai Borboni>>. <<La liberazione dai partigiani>>. 
Sono, però, rimasto ancor più basito 
nell'ascoltare una telefonata, fatta alla segreteria didattica della 
scuola in cui lavoro, nella quale - candidamente - un genitore, che 
doveva far pervenire un documento, mostrava la sua ostinazione 
nell'affermare di volersi recare per la consegna a scuola proprio il 25 
aprile; e, sentendo replicare che l'istituto sarebbe stato invece 
chiuso, non se ne capacitava e ne chiedeva il motivo.
Credo che non bastino le feste a 
comunicare dei contenuti: sia quelle religiose sia quelle laiche, per la
 maggioranza dei nostri connazionali, hanno perso il significato. 
Perciò, ritengo doverosa una riflessione su questa sconcertante e 
pericolosa perdita della memoria e della nostra identità nazionale e 
civile.
Dario Coppola 




Nessun commento:
Posta un commento